
Tartufo bianco: periodo di raccolta? Dipende in quale regione sei
Il tartufo bianco ha bisogno di tempi di maturazione molto precisi, che possono variare di diverse settimane a seconda del territorio di provenienza.
Ti stai chiedendo dove poter vendere o acquistare il tartufo in maniera sicura?
La nostra missione è quella di tutelare il prezioso e delicato mondo del tartufo. L’abbiamo sempre fatto con la libera divulgazione della conoscenza, delle informazioni necessarie per poter comprendere e amare quello che, secondo noi, è un tesoro nazionale da custodire e proteggere.
Abbiamo deciso di dare un altro contributo al mondo del tuber: aiutare tartufai, commercianti, ristoratori e appassionati a vendere e a comprare tartufo in maniera semplice e, soprattutto, sicura.
Gran parte di questo ambito è regolato dalle attività turistiche ed economiche che girano attorno alla preziosa trifola e, considerata l’enorme richiesta di tuber, la compravendita di tartufo è quell’attività che, più di ogni altra, è in grado di determinare la salute di questo mondo così fragile. La possibilità di vendere e comprare tartufo online in maniera sicura è un ulteriore colpo basso al commercio illegittimo, a causa del quale subiamo ogni anno un danno economico e ambientale incalcolabile e dove il rischio di fregature è alto.
Non vogliamo sostituirci alla vendita diretta, non vogliamo togliere alle piazze dei tartufai il fascino di cui sono avvolte, ma vogliamo dare la possibilità di acquistare il tartufo anche a chi non vive a stretto contatto con questa realtà, mantenendo intatta quella catena di compravendita che permette al tartufo di arrivare in tavola nei tempi stabiliti dalla natura, evitando gli sprechi e valorizzando il prodotto fresco.
Il tartufo ha precisi tempi di sviluppo che vanno rispettati con devozione, per mantenere intatto un sistema naturale che si basa su un delicato equilibrio. A seconda della specie ci sono diversi periodi di raccolta, al di fuori dei quali non è possibile acquistare e vendere una determinata specie. È possibile, però, produrre, acquistare e vendere durante il resto dell’anno, salse, sughi e altri prodotti realizzati con diverse varietà di tartufo.
Il tartufo bianco ha bisogno di tempi di maturazione molto precisi, che possono variare di diverse settimane a seconda del territorio di provenienza.
Il Ministero della Salute ha ordinato il ritiro dal ritiro dal mercato di un condimento a base di tartufo a causa della presenza non indicata dell’allergene pesce.
Il corretto abbinamento di tartufo e vino dipende sia dal tipo di tartufo che si ha a disposizione, sia dagli altri ingredienti che compongono il piatto.
Il tartufo nero si trova in terreni calcareo-argillosi fino a un’altitudine di circa 1.000 m. Il terreno dev’essere particolarmente permeabile, la cui struttura risulta granulare e grumosa.