Il tuber melanosporum è uno dei tartufi più apprezzati in cucina, scopriamo insieme quali sono le zone più vocate del tartufo nero pregiato, in Italia e nel mondo.
La realtà marchigiana propone una serie di iniziative online tra cui il Tartufo Day, alla scoperta del tartufo bianco marchigiano (e non solo).
Il Ministero della Salute ha ordinato il ritiro dal ritiro dal mercato di un condimento a base di tartufo a causa della presenza non indicata dell’allergene pesce.
Il Covid costringe a un’edizione della Fiera del Tartufo Bianco a distanza, rivelatasi un successo, e si preannuncia il traguardo di Fiera Nazionale per il 2021.
Andrea Rossano di Tartufingros racconta al Corriere la pessima stagione in corso, nonostante l’aumento della richiesta di tartufo sul mercato asiatico.
Il presidente della Regione Toscana firma un’ordinanza che consente ai tartufai di professione di raccogliere il tartufo anche al di fuori del proprio comune.
Le Marche entrano in zona arancione; alcuni ristoratori di Acqualagna si riuniscono per regalare ai passanti il tartufo bianco che altrimenti sarebbe stato sprecato.
Secondo gli esperti del settore, stiamo attraversando una pessima stagione di raccolta, nonostante il prezzo del tartufo bianco in linea con la media stagionale.
Nonostante il Covid, battuto all’Asta Mondiale del Tartufo Bianco un esemplare da 900 g per 100mila euro e quasi mezzo milione di ricavi totali.
La regione Piemonte rilascia una comunicazione ufficiale riguardo alle attività di ricerca e raccolta tartufo a seguito del DPCM del 3 novembre 2020.
Per i prossimi 2 fine settimana (7-8 e 14-15 novembre) non sarà possibile partecipare in presenza all’iniziativa murisenghese, ma l’offerta continua a distanza.
La raccolta del tartufo in Trentino è limitata ad alcune aree segnalate e regolata da norme specifiche che ne tutelano il delicato ciclo di crescita.
Il tartufo in Veneto è diffuso in molte delle sue provincie, nascosto tra i boschi e le colline nei dintorni di splendidi borghi e città affascinanti.
Lizzano in Belvedere è famoso per le sue meraviglie naturali che stupisce anche per le sue delizie gastronomiche, tra le quali spicca il prezioso tartufo.
Conviene davvero acquistare l’olio al tartufo o è meglio quello fatto in casa? Ecco alcuni consigli per acquistare l’olio tartufato con piena consapevolezza.
il tartufo in Emilia Romagna si trova quasi ovunque; possono cambiare quantità e varietà, ma la ricchezza di questi territori è nota sin dall’alba dei tempi.
Il tartufo bianco pregiato è l’ospite silenzioso di queste splendide colline tra i torrenti Chiecina e Roglio, nella Valdera, a 50 km da Pisa.
La Toscana è, insieme ad altre regioni del centro Italia, una delle maggiori produttrici di tartufi, specialmente per quanto riguarda il tartufo bianco pregiato.
Un tartufo per addestramento cani serve per abituare il cane alla cerca; ma qual è il tartufo giusto? Serve un tartufo vero o bastano degli escamotage?
Scopri dove si trova il tartufo in Piemonte, le date del calendario di raccolta e quali sono le caratteristiche che rendono questa regione una delle più vocate al tuber!
Il tartufo in Lombardia c’è; nonostante la fama del vicino Piemonte, in Lombardia si trovano tutte le specie di tartufo e in buone quantità.
Scopri il tartufo bianco: com’è fatto, dove trovarlo, come usarlo in cucina e tutto quello che c’è da sapere sul tartufo più pregiato al mondo.
Quali sono le strade percorse dal tartufo prima che arrivi sulle nostre tavole? Ecco come il tartufo viene diviso in diverse qualità secondo i tartufai.
Vuoi provare l’esperienza della ricerca del tartufo? Ecco come sperimentare il brivido della cerca del tartufo insieme a veri tartufai e cani da tartufo.
Dalla Calabria siamo stati abituati a un’altra tipologia di prodotti tipici, eppure il tartufo in Calabria si trova quasi tutto l’anno ed è ormai una realtà consolidata.
La tartuficoltura è una realtà consolidata, ma si può coltivare anche il tartufo bianco? Purtroppo la coltivazione del Magnatum Pico non ha ancora dato buoni risultati.
Qual è il più pregiato, il tartufo bianco o nero? Le caratteristiche parlano chiaro: scopri le differenze tra i 2 tipi di tartufo migliori al mondo.
Dai greci fino ai giorni nostri, la leggenda vuole che il tartufo sia un potente afrodisiaco. Ma questa è una verità scientifica o una vecchia credenza?
Segui alcuni semplici regole e scopri come si cucina il tartufo per valorizzare uno degli ingredienti più rari e preziosi della nostra tradizione.
Dove si trova il tartufo in America? Il nostro tartufo di qualità piace molto agli americani, sebbene esistano anche alcune specie di tartufo autoctone.
Il tartufo è un prodotto facilmente deperibile: segui i nostri consigli e scopri qual è il modo migliore di spedire il tartufo in tutta sicurezza.
Considerata l’emergenza sanitaria in corso, ci sono buone probabilità che il costo del tartufo bianco al kg nel 2020 possa superare la media degli ultimi anni.
Rivalutiamo il tartufo estivo: il prezzo e gli altri vantaggi di uno dei tuber più diffusi in tutta la nazione (e non solo).
Sì, il tartufo congelato è ancora buono per circa 12 mesi, ma perderà irrimediabilmente parte dei suoi preziosi aromi e profumi.
Acquistare tartufo dalla Bulgaria può rappresentare un’esperienza di gusto diversa e una valida alternativa, ma solo ad alcune condizioni.
Puoi comprare tartufo nero estivo nei luoghi di raccolta, agli eventi dedicati oppure online in tutta sicurezza. Scopri la nostra piazza virtuale.
Lo scorzone estivo, o tartufo nero estivo, è l’unico tartufo disponibile nel periodo primaverile ed estivo.
Il tartufo scorzone è un tartufo disponibile dalla primavera alla fine dell’estate presente in gran parte del territorio italiano.
Scopri come pulire, conservare e cucinare lo scorzone estivo per una cena a base di tartufo anche durante il periodo più caldo dell’anno.
Ti stai chiedendo dove poter vendere o acquistare il tartufo in maniera sicura? Aiutiamo tartufai, ristoratori e appassionati a vendere e a comprare tartufo online.
Vendere tartufi online può essere un’attività redditizia e conveniente, ma come in ogni attività ci sono rischi, costi e svantaggi che vanno considerati con attenzione.
Dove si compra il tuber magnatum pico? E dove si raccoglie? Quali sono i suoi segreti e perché è così costoso? Scopriamolo insieme.
Di tutte le specie di tartufo commestibili, il tartufo bianco d’Alba è il tartufo più pregiato in assoluto. In seconda posizione c’è il tartufo nero di Norcia.
È sicuro comprare tartufo bianco online? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di comprare tartufo direttamente su internet.
Vuoi acquistare tartufo bianco fresco online? Scopri dove trovare tartufo bianco pregiato, come conservarlo e come riconoscerlo per evitare fregature.
Il tartufo bianco ha bisogno di tempi di maturazione molto precisi, che possono variare di diverse settimane a seconda del territorio di provenienza.
Il tartufo bianco d’Alba e il tartufo di Acqualagna sono entrambi Tuber Magnatum Pico. È possibile distinguere il tartufo bianco d’Alba?
Esistono solo 2 varietà di tartufo bianco commestibili: il tartufo bianco e il tartufo bianchetto o marzuolo. Cos’altro sappiamo sulle varietà del tartufo?
Il tartufo nero scorzone è un tartufo particolarmente delicato che si può raccogliere durante quasi tutta l’estate e parte della primavera.
Il tartufo nero estivo può regalare grandi soddisfazioni; la raccolta va da metà maggio fino a settembre ed è l’unica specie di tartufo disponibile in estate.
Proviamo a fare un po’ di chiarezza: perché scegliere il tartufo nero pregiato? Ecco alcuni motivi per cui dovresti mangiarlo un po’ più spesso.
Per quanto riguarda il pregiato tuber melanosporum, la città del tartufo nero è sicuramente Norcia, ma si può trovare in abbondanza anche in altre zone d’Italia.
Il corretto abbinamento di tartufo e vino dipende sia dal tipo di tartufo che si ha a disposizione, sia dagli altri ingredienti che compongono il piatto.
Il tartufo bianco pregiato è il re della tavola e costa notoriamente tantissimo. Ma quali sono i motivi che lo rendono così prezioso?
Quali sono le peculiarità del tartufo nero? Come si utilizza in cucina? Ecco una breve panoramica sul famoso tartufo nero nazionale.
Sapresti riconoscere il tartufo bianco? Ecco alcuni consigli per evitare fregature e acquistare in sicurezza l'esemplare migliore.
Cos’è che ha reso il tartufo bianco d’Alba così importante nel mondo? Ecco le 6 caratteristiche vincenti del famoso tartufo bianco pregiato.
Cos'è il bismetiltiometano? Fa male? Ecco perché questo composto, presente in moltissimi prodotti tartufati, sta rovinando la nostra cultura del tartufo.
Ci sono parecchie controversie legate al nuovo disegno di legge e il tartufo in Italia rischia di perdere la sua preziosa identità.
Dal nuovo disegno di legge (DDL S.993) sulla cerca, raccolta e coltivazione dei tartufi destinati al commercio, nascono numerose controversie.
Per preservare il suo delicato ciclo di sviluppo, i periodi del tartufo sono ben definiti ed è severamente proibito raccoglierlo al di fuori di queste date.
Conoscere le piante del tartufo non solo aiuta nelle attività di ricerca e di raccolta, ma ci aiuta a preservare il suo habitat e a incentivarne lo sviluppo.
Il tartufo nero si trova in terreni calcareo-argillosi fino a un’altitudine di circa 1.000 m. Il terreno dev’essere particolarmente permeabile, la cui struttura risulta granulare e grumosa.
Ecco come si diventa tartufai: bisogna presentare l’apposita documentazione all’ufficio di competenza, superare un esame specifico e ottenere il tesserino del tartufo.
Hai voglia di tartufo ma pensi di non potertelo permettere? Scopriamo insieme quanto costa una cena a base di tartufo.
Si può mangiare il tartufo in gravidanza? Per evitare di contrarre la toxoplasmosi è bene lavare con attenzione qualsiasi tipo di tartufo prima di consumarlo.
Il famoso tartufo bianco pregiato viene chiamato anche tartufo di Acqualagna per la sua abbondante presenza in questi territori, dove si trovano anche altri tuber.
Scopri come riconoscere e dove trovare il Tartufo nero di Norcia: una delle specialità più preziose della cucina italiana.
Il tartufo invernale (tuber brumale) è un tartufo disponibile durante i mesi più freddi dell’anno, ma non è l’unica trifola che si può raccogliere nel periodo invernale.
Il miglior cane da tartufo non è solo quello col fiuto più sviluppato, ma quello in grado di collaborare al meglio nella preziosa caccia al tartufo.
Il tartufo ha calorie in quantità davvero poco rilevanti e non è un alimento che fa la differenza in termini nutrizionali, sebbene mangiarlo sia davvero piacevole.
In quale periodo si possono raccogliere le varie specie di tartufo? Ogni tartufo ha la sua stagione ed è proibito raccogliere tartufi fuori dalle date consentite.
Il Tartufo Bianco in Abruzzo c'è e si forma spontaneamente in buona parte della regione, nonostante ci sia ancora molto lavoro da fare in termini di produzione e sviluppo.
Il Tartufo d’Alba ha un costo che oscilla circa tra i 2.100 ai 3.500 €/kg. Il prezzo è influenzato dalla disponibilità e dalla qualità della raccolta.
Capire come conservare il tartufo è indispensabile per evitare di sprecare un elemento così prezioso: ecco alcuni consigli e gli errori da evitare.
Trovato alla vigilia della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco un tartufo da record ad Acqualagna, 1,1 kg di profumatissimo Magnatum Pico in un’unica pezzatura.
Il tartufo è vegano in quanto al 100% di origine NON animale, ma alcuni aspetti controversi della sua ricerca fanno desistere i vegani più attenti.
Il nostro paese ospita numerosi eventi dedicati al tartufo. Visitare una sagra del tartufo è l’occasione giusta per scoprire le meraviglie delle tradizioni locali.
Il tartufo ha abbinamenti semplici che gli consentono di dare il meglio di sé. Scopri quali sono gli abbinamenti classici e valorizza qualsiasi tipo di tartufo.
Scoprire quando il tartufo è andato a male può aiutarti a risparmiare anche centinaia di euro, per portare in tavola un piatto prelibato ed evitare sprechi.
Per capire come pulire il tartufo bastano pochissime nozioni, ma occorre essere molto delicati per non influire negativamente sui suoi preziosissimi aromi.
La scienza ci dice che il tartufo ha delle proprietà e dei benefici davvero sorprendenti, oltre che pochissime controindicazioni, cosa che rende questo fungo perfetto per qualsiasi dieta.
Sabato 21 settembre parte la stagione di raccolta del tartufo bianco pregiato. Il maltempo di luglio e agosto fa sperare in una raccolta abbondante.