
Le piante del tartufo: quali sono e come riconoscere le piante simbionte
Conoscere le piante del tartufo non solo aiuta nelle attività di ricerca e di raccolta, ma ci aiuta a preservare il suo habitat e a incentivarne lo sviluppo.
Non tutti i mali vengono per nuocere, certo, ma questa pandemia si sta davvero facendo odiare in ogni modo possibile; a causa delle nuove disposizioni nazionali, sono state sospese per 2 settimane le offerte proposte dalla Stagione del Tartufo Bianco nel Monferrato.
La Stagione del La stagione del Tartufo Bianco nel Monferrato è una splendida iniziativa nata per far fronte alle difficoltà imposte dal virus: “Non una fiera, non un evento” come recita lo slogan sul sito della Fiera del Tartufo di Murisengo, ma un’offerta variegata, dinamica; 18 giorni di proposte in piena sicurezza per poter celebrare e assaporare il tartufo del Monferrato in tutte le sue declinazioni: un non-evento in grado di adattarsi alle restrizioni imposte da questa difficile situazione. O quasi. Perché purtroppo, le ultime disposizioni del governo sono molto più stringenti e pongono il Piemonte in zona rossa – di fatto, in un nuovo lockdown – bloccando temporaneamente (si spera), questo splendido viaggio tra le meraviglie del Monferrato.
La Stagione del Tartufo Bianco nel Monferrato, quindi, è sospesa per i prossimi fine settimana (7 e 8 novembre – 14 e 15 novembre), nella speranza che le offerte di questa iniziativa possano tornare a essere fruibili a pieno regime, per tornare a celebrare, in sicurezza, i doni di questa terra fortunata. Tuttavia, sarà comunque possibile acquistare i tartufi e le specialità tradizionali di Murisengo e del Monferrato contattando direttamente le aziende segnalate sul sito della Fiera del Tartufo di Murisengo.
Conoscere le piante del tartufo non solo aiuta nelle attività di ricerca e di raccolta, ma ci aiuta a preservare il suo habitat e a incentivarne lo sviluppo.
Di tutte le specie di tartufo commestibili, il tartufo bianco d’Alba è il tartufo più pregiato in assoluto. In seconda posizione c’è il tartufo nero di Norcia.
Secondo gli esperti del settore, stiamo attraversando una pessima stagione di raccolta, nonostante il prezzo del tartufo bianco in linea con la media stagionale.
Sì, il tartufo congelato è ancora buono per circa 12 mesi, ma perderà irrimediabilmente parte dei suoi preziosi aromi e profumi.