Acquistare il tartufo bianco online in maniera sicura è davvero possibile?
Comprare tartufo bianco online è una pratica davvero sicura? La risposta breve è sì, il sistema di conservazione e trasporto online in Italia funziona egregiamente in tutta la penisola, ma bisogna scegliere le piattaforme più sicure e affidabili. Vediamo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’acquisto di tartufo fresco via web.
Il tartufo bianco è il tartufo più pregiato in assoluto, si sviluppa sottoterra in simbiosi con alcuni tipi di piante e cresce solo se presenti alcune condizioni del terreno e climatiche molto rare e specifiche. Ecco perché non si trova in tutte le zone d’Italia, e le più famose sono la zona di Alba, delle Langhe e del Monferrato, in Piemonte, e quella di Acqualagna, nella provincia marchigiana di Pesaro e Urbino.
Il tartufo bianco si acquista storicamente nelle piazze dei paesi in cui viene raccolto, mercanteggiando alle aste dei tartufai; un affascinante viaggio nelle tradizioni e un’esperienza da provare almeno una volta per tutti gli amanti del tuber. Ma il tartufo bianco si può acquistare anche nei negozi specializzati, in alcuni ristoranti, nelle sagre e nelle fiere dedicate e, da qualche anno, anche online.
Conviene acquistare tartufo bianco online?
Sebbene gli acquisti online abbiano sempre avuto la caratteristica di essere più vantaggiosi in termini economici, più passa il tempo (e la pratica di acquistare prodotti alimentari su internet diventa sempre più diffusa) e più i prezzi tendono ad allinearsi. Il fatto più rincuorante, però, è che la sicurezza dei servizi online cresce ogni giorno che passa, alla pari con l’efficienza delle tecniche di trasporto e conservazione dei prodotti.
Parlando di acquistare tartufo bianco online, però, siamo di fronte a un prodotto molto particolare, raro e costoso; è inevitabile chiedersi se ne vale davvero la pena. Inoltre, il diritto di recesso non comprende quell’ordine di prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.
Eppure acquistare tartufo online conviene davvero, nella maggior parte dei casi.
I vantaggi del tartufo online
Comprare tartufo online può sembrare apparentemente un azzardo, considerati il prezzo elevato e la facile deperibilità del prodotto, eppure ormai è una pratica sicura, diffusa e che presenta alcuni diversi vantaggi inequivocabili:
Acquistare tartufo bianco online dà la possibilità a chiunque in Italia (e non solo) di poter assaggiare un prodotto fresco che, altrimenti, avresti dovuto recuperare in fiera o nei negozi specializzati.
Ti permette di risparmiare, perché il sistema di spedizioni in Italia è oggi molto veloce ed efficiente. Puoi acquistare tartufo bianco online senza dover pagare per il viaggio, per l’alloggio e un eventuale ingresso in fiera.
Ti permette di evitare le fregature derivate da una scarsa conoscenza del prodotto. A meno che tu non sia un tartufaio esperto, acquistare tartufo può rivelarsi una difficile contrattazione nelle piazze, e un pessimo affare nelle fiere. Quando acquisti tartufo dal vivo è sempre meglio farsi accompagnare da un intermediario esperto.
Inoltre, se sei ancora indeciso se acquistare o no tartufo bianco online ricordati che chi vende online tiene davvero molto alla sua reputazione; avere un feedback negativo è una pessima pubblicità che rischia di far crollare l’intero sistema di vendite. Ecco perché, per questo e per i motivi sopracitati, riteniamo che comprare tartufo bianco online possa essere una valida alternativa all’acquisto dal vivo, che comunque va sostenuto e supportato, affinché non si perdano mai le affascinanti tradizioni locali dei raccoglitori, delle piazze e dei negozi dedicati al mondo del tartufo.
Per i prossimi 2 fine settimana (7-8 e 14-15 novembre) non sarà possibile partecipare in presenza all’iniziativa murisenghese, ma l’offerta continua a distanza.
In quale periodo si possono raccogliere le varie specie di tartufo? Ogni tartufo ha la sua stagione ed è proibito raccogliere tartufi fuori dalle date consentite.
Dalla Calabria siamo stati abituati a un’altra tipologia di prodotti tipici, eppure il tartufo in Calabria si trova quasi tutto l’anno ed è ormai una realtà consolidata.
Il tartufo ha abbinamenti semplici che gli consentono di dare il meglio di sé. Scopri quali sono gli abbinamenti classici e valorizza qualsiasi tipo di tartufo.